Maestria nel Color Grading Video

Trasforma le tue competenze creative attraverso programmi formativi specializzati nella correzione e gradazione colore cinematografica

450+ Studenti Formati
18 Mesi Programma
92% Tasso Completamento
Scopri i Programmi

Risultati che Parlano Chiaro

I nostri studenti sviluppano competenze concrete attraverso metodologie didattiche innovative e progetti pratici nel settore cinematografico

Competenze Pratiche

8 progetti di color grading completati durante il percorso formativo, utilizzando software professionali come DaVinci Resolve e Adobe Premiere Pro. Gli studenti lavorano su materiale cinematografico reale, acquisendo esperienza diretta nelle tecniche di correzione colore.

Network Professionale

Collaborazioni attive con 15 studi di produzione video in Umbria e nelle regioni limitrofe. I nostri studenti entrano in contatto diretto con professionisti del settore attraverso workshop, visite guidate e progetti collaborativi.

Confronto Programmi Formativi

Analizza le differenze tra approcci formativi tradizionali e la nostra metodologia specializzata nel color grading

Caratteristiche Corsi Tradizionali elunoravexiq
Specializzazione Color Grading
Progetti su Materiale Professionale
Mentorship Individuale
Network Industria Locale
Certificazione Specifica

Percorso Formativo Dettagliato

Il nostro programma si sviluppa attraverso 18 mesi di formazione intensiva, combinando teoria cinematografica, pratica tecnica e progetti reali. Ogni fase costruisce competenze specifiche nel color grading professionale.

Giugno - Agosto 2025

Fondamenti Teorici

Principi di teoria del colore, psicologia cromatica e storia della cinematografia. Studio approfondito degli standard televisivi e cinematografici, workflow digitali e gestione del colore nei diversi formati video.

Settembre - Novembre 2025

Tecniche Avanzate

Utilizzo professionale di DaVinci Resolve, creazione di LUT personalizzate, matching colore tra diverse sorgenti video e tecniche di gradazione per generi cinematografici specifici come thriller, documentari e videoclip musicali.

Dicembre 2025 - Marzo 2026

Progetti Collaborativi

Lavoro su produzioni reali in partnership con case di produzione locali. Gli studenti gestiscono interamente il processo di post-produzione colore, dalla conformazione del progetto alla consegna finale per diverse piattaforme distributive.

Aprile - Novembre 2026

Specializzazione e Portfolio

Sviluppo di una specializzazione personale, creazione del portfolio professionale e preparazione per l'inserimento nel mercato del lavoro attraverso simulazioni di progetti cliente e presentazioni tecniche.

Riconoscimenti del Settore

Le nostre competenze didattiche sono riconosciute da professionisti e organizzazioni del settore cinematografico e televisivo italiano

Associazione Italiana Autori Fotografia

Partner formativo per workshop specializzati in color correction e digital intermediate

Festival Cinema Umbria

Collaborazione attiva per la formazione di giovani colorist emergenti dal 2023

Studio Post-Produzione Perugia

Riconoscimento per l'eccellenza nella preparazione tecnica degli studenti in ambito broadcast

Inizia il tuo percorso nel color grading professionale con programmi che inizieranno da settembre 2025